Résultats

DIO NON È UN SOGNO MA FA SOGNARE

23 février, 2016

http://www.chiesavaldesetrapani.com/public_html/it/paolo-ricca-risponde/560-dio-non-e-un-sogno DIO NON È UN SOGNO MA FA SOGNARE Paolo Ricca – ‘Riforma’ del 25 feb 2011 (Chiesa Valdese) L’altra notte ho sognato di pregare. Un sogno intenso e pure bello, tanto da spingermi ora a una riflessione: Dio si manifesta a noi anche in  sogno? Quella Parola del Signore che ascoltiamo di giorno, a […]

BRANO BIBLICO SCELTO – FILIPPESI 3,17-4,1

19 février, 2016

http://www.nicodemo.net/NN/commenti_p.asp?commento=Filippesi%203,17-4,1 BRANO BIBLICO SCELTO – FILIPPESI 3,17-4,1 17 Fatevi miei imitatori, fratelli, e guardate a quelli che si comportano secondo l’esempio che avete in noi. 18 Perché molti, ve l’ho già detto più volte e ora con le lacrime agli occhi ve lo ripeto, si comportano da nemici della croce di Cristo: 19 la perdizione […]

BENEDETTO XVI – TIMOTEO E TITO – 26 gennaio

26 janvier, 2016

http://w2.vatican.va/content/benedict-xvi/it/audiences/2006/documents/hf_ben-xvi_aud_20061213.html BENEDETTO XVI UDIENZA GENERALE Aula Paolo VI Mercoledì, 13 dicembre 2006 TIMOTEO E TITO Cari fratelli e sorelle, dopo aver parlato a lungo del grande apostolo Paolo, prendiamo oggi in considerazione i suoi due collaboratori più stretti: Timoteo e Tito. Ad essi sono indirizzate tre Lettere tradizionalmente attribuite a Paolo, delle quali due destinate […]

CAPITOLO PRIMO – LA PERSONALITÀ DI SAULO/PAOLO

25 janvier, 2016

http://www.atma-o-jibon.org/italiano8/ghidelli_annopaolino1.htm CAPITOLO PRIMO – LA PERSONALITÀ DI SAULO/PAOLO Carlo Ghidelli  – Arcivescovo di Lanciano – Orlona Fin dall’inizio del nostro cammino penso sia utile delineare, sia pure a grandi tratti, la personalità di Paolo apostolo: una personalità certamente poliedrica e complessa, che tuttavia si lascia « leggere » anche da noi, dal momento che egli ha trovato […]

CAPITOLO SECONDO – L’INCONTRO DI DAMASCO (2008)

25 janvier, 2016

http://www.atma-o-jibon.org/italiano8/ghidelli_annopaolino1.htm CAPITOLO SECONDO – L’INCONTRO DI DAMASCO (2008) Carlo Ghidelli – Arcivescovo di Lanciano – Orlona Una delle prime cose che, nel corso dei miei studi biblici, ho imparato su san Paolo è l’importanza fondamentale dell’evento di Damasco, l’incontro sconvolgente di Saulo con Gesù di Nazaret, per entrare nel segreto di Paolo, per comprendere tutta […]

LA TRASFIGURAZIONE DI PAOLO – CARLO MARIA MARTINI

21 janvier, 2016

http://www.atma-o-jibon.org/italiano7/martini_confessioni_di_paolo7.htm LA TRASFIGURAZIONE DI PAOLO – CARLO MARIA MARTINI Partendo dall’episodio storico della sofferenza nella vita di Paolo, riflettiamo sulla trasfigurazione a cui l’ha portato l’interiore purificazione, per meditare poi sulla trasfigurazione del pastore. Come grazia di questa meditazione chiediamo di potere, attraverso la conoscenza dell’ Apostolo, giungere alla conoscenza di Cristo, la cui gloria […]

IL « VANGELO » DI SAN PAOLO – DI BRUNO FORTE

13 janvier, 2016

http://www.donboscoland.it/articoli/articolo.php?id=124802 IL « VANGELO » DI SAN PAOLO – DI BRUNO FORTE Un uomo “toccato” da Dio in una maniera così profonda, da vivere il resto dei suoi giorni mosso dall’unico desiderio di comunicare agli altri l’esperienza di amore gratuito e liberante fatta nell’incontro col Signore Gesù sulla via di Damasco: tale fu Paolo. Il Suo Vangelo […]

1...34567...43
x

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01