Archive pour la catégorie 'SANTI DELL’ANTICO TESTAMENTEO'

20 LUGLIO: SANT’ELIA PROFETA

http://it.wikipedia.org/wiki/Elia

20 LUGLIO: SANT’ELIA

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Il profeta Elia, di José de Ribera

Profeta
Venerato da Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza 20 luglio
Attributi Rotolo della profezia; su un carro di fuoco; sul Monte Carmelo; nella trasfigurazione di Cristo
Patrono di Ordine dei Carmelitani
Il profeta Elia (il cui nome significa « il mio Dio è Il Signore »), della città di Tishbà nel paese di Galaad e perciò detto anche il Tishbita[1], è una delle figure più rilevanti dell’Antico Testamento; le sue gesta sono narrate nei due « libri dei Re » della Bibbia.

Secondo quanto si legge nei libri dei Re[2], Elia fu un grande profeta. Egli svolse la propria missione sotto il re Acab. Risuscitò il figlio della vedova di Sarepta che lo ospitava durante una carestia; ultimo fedele al Dio di Abramo, sfidò e vinse i profeti del dio Baal sul monte Carmelo: qui, dopo che essi furono svenuti, dimostrò la potenza di Dio accendendo, con la preghiera, una pira di legna verde e bagnata. Dopodiché, presso il torrente Kison, scannò tutti i 450 sacerdoti di Baal[3]. Fuggì sul monte Oreb[4], presso il quale gli porgeva cibo un angelo, e dove parlò con Dio. Chiamò Eliseo a seguirlo ed a essere il suo successore. Infine venne rapito in cielo con «un carro di fuoco e cavalli di fuoco» (2Re 2, 11).

Nell’ebraismo
Elia ha una grande importanza nel sentimento religioso ebraico in quanto vi si ritiene che, come narra la Bibbia, non morto sia stato assunto in Cielo anima e corpo e di tanto in tanto ricompaia sulla terra sotto mentite spoglie per aiutare il popolo ebraico in difficoltà. Il profeta Malachia profetizzò che Elia torna prima del giorno del Signore dell’Era messianica:
« Ecco, io invierò il profeta Elia prima che giunga il giorno grande e terribile del Signore » (Malachia 4,5)
Nel giorno di Pasqua ebraica, alcuni ebrei lasciano una coppa di vino dinanzi all’uscio o ad una finestra aperta, in attesa che Elia torni e festeggi con loro la liberazione. Molti i racconti Talmudici e Chassidici che narrano la rivelazione del profeta Elia nel corso della storia manifestatosi a Maestri ebrei e ad appartenenti al popolo ebraico.
Elia ascese al Cielo e venne poi trasformato in un angelo, anche con il compito di assistere al Brit milah degli appartenenti alla Religione ebraica.
Il profeta Elia è della tribù di Beniamino.

Culto
Altro punto d’importante indagine e riflessione teologiche, pure per il Cristianesimo, è la particolare esperienza vissuta da Elia sull’Oreb.
Secondo la religione cristiana, la profezia di Malachia si è adempiuta in Giovanni il Battista[5]. Inoltre Elia apparve con Mosè durante la trasfigurazione di Gesù, a rappresentare la continuità di Cristo con i patriarchi

(Mosè) ed i profeti (Elia, appunto).
Secondo i Vangeli, alcuni pensavano che Gesù fosse Elia ritornato (anche Gesù chiede agli apostoli: «La gente chi crede che io sia?» «La gente dice che tu sei Elia») o che lo chiamasse sulla Croce (mentre Egli, invece, invoca Dio: equivoco derivante dall’etimologia del nome stesso di Elia, che in ebraico significa « il Signore è il mio unico Signore »).
Nella tradizione cattolica è il modello dei contemplativi e dei monaci. L’ordine del Carmelo, sorto nei luoghi in cui Elia visse e svolse la sua missione, lo considera proprio padre e ispiratore.
Elia è il protettore contro i fulmini e i temporali, poiché nella Bibbia si dice di lui che era in grado di far discendere « il fuoco dal cielo ». Inoltre, proprio per essere stato assunto in Cielo, è patrono degli aviatori. È poi patrono di Sant’Elia a Pianisi, Buonabitacolo in provincia di Salerno, di Maschito in provincia di Potenza, di Sperone in provincia di Avellino e di Peschici in provincia di Foggia.
A Gesualdo (AV), Sant’ Elia viene festeggiato nell’omonima contrada nel mese di luglio in occasione della tradizionale sfilata dei trattori.

È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, che lo ricorda il 20 luglio.

12

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01