Archive pour la catégorie 'LA PREGHIERA ( AUTORI VARI)'

PREGHIERA A SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE

http://www.preghiereperlafamiglia.it/edith-stein-santa-teresa-benedetta-della-croce.htm

SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE

(Edith Stein)

COMPATRONA D’EUROPA

PREGHIERA A SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE

O Santa Teresa Benedetta della Croce,
figlia del Popolo Eletto e figlia prediletta della Chiesa,
 che prendesti su di te le sofferenze e la persecuzione del tuo popolo,
 fino a morire con loro e per loro,
ottienici di scoprire la Verità che si nasconde nella scienza della Croce
 che tu riuscisti a gustare nella spiritualità del Carmelo.

O Santa Teresa Benedetta della Croce,
che facesti della tua sete di verità
una preghiera continua
intuendo che chi cerca la verità cerca Dio,
ottienici di cercare sempre la Verità.
Tu che incontrasti la Verità nella Croce di Cristo
fa’ che siamo illuminati anche noi dalla luce
che si sprigiona dal mistero della Croce.
Facci il dono di saper abbracciare la Croce
come l’hai abbracciata tu.

Tu che scopristi la Verità che cercavi
leggendo la semplice vita di Santa Teresina,
ottienici di scoprire nella semplicità quotidiana
la grandezza della presenza di Dio.

Tu che ti donasti pienamente all’Amore
che hai incontrato, fa’ che tanti giovani
possano donarsi al Signore che chiama
senza la paura di perdere,
ma con la gioia di dare.

Tu che nel campo della morte ti prodigasti
con dolcezza e premura verso il tuo popolo
infondendo conforto e coraggio,
ottienici in tutte le occasioni
di vivere la carità verso il prossimo.

Tu che nell’ora della morte, prima di entrare
nella camera a gas, facesti tua la preghiera di Gesù:
« Se non può passare questo calice,
sia fatta la tua Volontà »,
ottienici di poter chinare il capo serenamente
negli ultimi momenti della nostra vita,
abbandonati all’Amore di Dio che è fedele sempre.

Santa Teresa Benedetta della Croce,
prega per noi!

PREGHIERA DIETRO LE SBARRE… ( SAN MASSIMILIANO KOLBE )

http://www.atma-o-jibon.org/italiano10/preg_mass_kolbe1.htm

PREGHIERA DIETRO LE SBARRE…    

O Dio, dammi il coraggio di chiamarti Padre!
Sai che non sempre riesco a pensarti
con l’attenzione che meriti.
Tu non ti sei dimenticato di me,
anche se io vivo spesso lontano dalla luce del tuo volto.
Fatti sentire vicino, nonostante tutto,
nonostante il mio peccato grande o piccolo,
segreto o pubblico che sia.
Avrei tante richieste da farti
poiché, come sai, qui c’è bisogno di molte cose.
Ma oggi non voglio fermarmi ad esse,
poiché il mio cuore mi suggerisce altro.
Dammi la pace interiore, non quella a buon mercato
che viene dal sentirsi giusti, ma quella che solo tu sai dare.
Dammi la forza di essere vero, sincero;
strappa dal mio volto le maschere
che oscurano la consapevolezza pura e semplice
che io valgo qualcosa perché sono tuo figlio.
Toglimi i sensi di colpa,
ma dammi insieme la possibilità di fare il bene.
Accorcia le mie notti insonni;
spazza via le tante paure
che mi vengono dietro come ombre;
dammi la grazia della conversione del cuore.
Fammi comprendere che si è persone
anche quando ci si riconosce vulnerabili,
e si ha la libertà di piangere sul male del mondo.
Ricordati, Padre, di coloro che sono fuori di qui
e che provano ancora interesse per me,
perché io mi ricordi, pensando a loro, che solo l’Amore crea,
l’odio distrugge e il rancore trasforma in inferno
le mie lunghe e interminabili giornate.
Ricordati di me, o Dio, poiché sono sempre tuo figlio
e come tale desidero cominciare a vivere!

( SAN MASSIMILIANO KOLBE )

VITTORIO GASSMAN : PREGHIERA A DIO

http://www.atma-o-jibon.org/italiano9/vittorio_gassman_preghiera.htm

VITTORIO GASSMAN    

PREGHIERA A DIO

Eri nello spazio impensato
perché scontato.
Eri e Sei – forse ora ho capito – fra le parole
che ho tanto usato e osato;
sempre ci sei stato, eri lì,
ci sei ancora e voglio decifrarti,
stanarti usando sì le parole ma in modo
diverso e in diverso modo la follia,
il mestiere con cui la parola
mi diventa grafia, mania, modo,
vuoto suono od effetto.
Solo quello so fare, solo lì
c’è speranza che Tu adesso
compaia, perfetto,
se vuoi in rima, rimando con te stesso,
in un metro o in un altro.
Tu puoi innalzare al cielo
qualunque prosodia;
purché Tu appaia, le fruste parole si fanno
Parola, e col mio io
sepolto finalmente parlerai,
che mai è stato quel che era forse destinato
ad essere, un io mancato, strangolato.
Parlami a perdifiato.
Ti cedo ogni suono o silenzio; e già ti vedo
emergere da quella pila di parole
inutilmente sparse nel cassetto,
cancellarne rime e rumore,
facendone linguaggio perfetto.
Cancella anche me,
cambiami, conducimi, ritraducimi,
parla Tu per sempre Signore.

* Inviata ad « Avvenire » (01.07.10) da Nino De Chirico, a 10 anni dalla sua morte.

Preghiera per la festa di Ognissanti – Language: Italian – originale Tedesco

http://www.recmusic.org/lieder/get_text.html?TextId=45911

Preghiera per la festa di Ognissanti

Language: Italian – originale Tedesco

Tutte le anime riposino in pace,
chi è passato fra i tormenti e nell’ansia,
chi ha finito un sogno sereno,
chi sazio di vita, chi appena nato
questo mondo ha abbandonato:
Tutte le anime riposino in pace!

Chi quaggiù ha cercato un amico,
spesso pianto, mai deriso,
quando la sua leale stretta di mano
non era compresa da nessuno:
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace.

Le anime di fanciulle piene di amore,
le cui lacrime non si possono contare,
che, abbandonate da un amante infedele,
hanno rifiutato un mondo cieco,
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace.

Ed il giovane, dal quale in segreto,
di primo mattino si reca la sposa
-  poiché il suo amore giace nella tomba -
per portar via il lume ormai spento:
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace.

Tutte le anime che, di spirito puro,
per la verità subirono martirio,
e hanno lottato per la santità
senza cercare celebrità:
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace!

E quelli che mai sorrisero al sole,
e sotto la luna vegliavano su letti di spine,
per vedere un giorno nella pura luce del cielo
il volto di Dio faccia a faccia:
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace!

E quanti spesso in giardini di rose
Hanno attinto ai calici del piacere,
Ma che, trovatisi in momenti peggiori,
hanno assaggiato la loro amarezza:
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace!

E anche coloro che non conobbero pace
Ma che hanno diffuso forza e coraggio
Sul campo di battaglia pieno di cadaveri
Nel mondo già mezzo immerso nel sonno:
Tutti coloro che se ne sono andati,
Tutte le anime riposino in pace!

Tutte le anime riposino in pace,
chi è passato fra i tormenti e nell’ansia,
chi ha finito un sogno sereno,
chi sazio di vita, chi appena nato
questo mondo ha abbandonato:
Tutte le anime riposino in pace!

Publié dans:LA PREGHIERA ( AUTORI VARI) |on 31 octobre, 2012 |Pas de commentaires »

Lodi per ogni ora – preghiere di San Francesco

http://www.ofm.org/francesco/pray/preg06.php

PREGHIERE DI SAN FRANCESCO

Lodi per ogni ora

Santo, santo, santo il Signore Dio onnipotente,
che è, che era e che verrà:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Tu sei degno, Signore Dio nostro,
di ricevere la lode,
la gloria e l’onore e la benedizione:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Degno è l’Agnello, che è stato immolato
di ricevere potenza e divinità, sapienza e fortezza
e onore e gloria e benedizione:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Benediciamo il Padre e il Figlio
con lo Spirito Santo:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Opere tutte del Signore
benedite il Signore:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Date lode al nostro Dio voi tutti suoi servi,
voi che temete Dio, piccoli e grandi:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Lodino lui, glorioso,
i cieli e la terra:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
E ogni creatura che è nel cielo
e sulla terra e sotto terra,
e il mare e le creature che sono in esso:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo:
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Come era nel principio e ora e sempre
e nei secoli dei secoli. Amen.
E lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.

Onnipotente, santissimo, altissimo e sommo Iddio,
ogni bene, sommo bene, tutto il bene, che solo sei buono,
fa’ che noi ti rendiamo ogni lode, ogni gloria, ogni grazia,
ogni onore, ogni benedizione e tutti i beni.
Fiat! Fiat! Amen.

NOVENA A SAN GIOVANNI BATTISTA

http://www.preghiereperlafamiglia.it/nativita-san-giovanni-battista.htm

NOVENA A SAN GIOVANNI BATTISTA

1. O glorioso San Giovanni, che con la vostra vita avete onorato il vostro nome che significa « Grazia di Dio », ottenete a noi pure di vivere santamente, così da onorare il glorioso nome di « cristiano » che portiamo dal giorno del nostro Battesimo.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

2. O Glorioso San Giovanni che vi ritiraste nel deserto a condurre una vita austera e santa, otteneteci la grazia di non essere mai schiavi del denaro e delle cose terrene, ma che le usiamo per accumulare tesori in cielo, dove nessuno ce li potrà rubare.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

3. O glorioso San Giovanni che appena udita la voce di Dio vi recaste presso il fiume Giordano a battezzare ed a preparare la gente alla venuta del Figlio di Dio, otteneteci la grazia di essere sempre docili alla voce del Signore per meritare di entrare nella vita eterna.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

4. O glorioso San Giovanni che foste il primo a riconoscere ed a proclamare Gesù Cristo come vero Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, fate che lo scopo della nostra vita sia quello di far conoscere a tutti la figura amabile del nostro Salvatore e a far accettare il suo Vangelo di salvezza.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

5. O glorioso San Giovanni che davanti a Gesù vi diceste indegno di sciogliere i lacci dei suoi sandali, otteneteci la grazia di essere umili e di cercare l’esaltazione non dagli uomini, ma da Dio.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

6. O glorioso San Giovanni che instancabilmente insegnaste la via della salvezza a tutti quelli che ricorrevano a voi, otteneteci la grazia di istruire continuamente il nostro prossimo nelle verità della fede, edificandolo sempre con le parole e con l’ esempio.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

7. O glorioso San Giovanni, che con grande coraggio rimproveraste non solo gli Scribi ed i Farisei, ma anche lo stesso re Erode, otteneteci a grazia di non lasciarci mai condizionare da nessuno di questa terra nel fare i nostri doveri e le opere buone.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

8. O glorioso San Giovanni, che rinchiuso nella prigione, non smetteste di predicare Gesù Cristo e di portare a Lui le anime, otteneteci la grazia di essere sempre fedeli al Signore e al suo Vangelo qualunque avversità o persecuzione ci possa avvenire sulla terra.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

9. O glorioso San Giovanni che moriste martire decapitato, otteneteci di essere sempre testimoni di Gesù come voi, disposti a sacrificare anche la vita per la gloria del Signore Gesù, per assicurarci la vita eterna con voi nella gloria del Paradiso.
GLORIA AL PADRE…
San Giovanni Battista, prega per noi.

Preghiera del solstizio d’estate

http://www.duomorovigo.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=1076&Itemid=130

Preghiera del solstizio d’estate

Signore, voglio pregarti in questo tempo,
con le parole dell’ignoto salmista:
« Signore, non vado in cerca di cose grandi… »

Signore, ha ragione il salmista,
va tutto bene così,
così com’è, come l’hai donato:

Coi giorni che scorrono uno dopo l’altro,
con le albe e i tramonti a segnarli,
e le notti stellate con le Pleiadi e la « cintura » di Orione
che ci fanno fantasticare e sognare.
E con l’Estate: i campi di grano,
su cui occhieggiano papaveri e fiordalisi.

Va bene così, Signore,
con le nuvole ferme che coprono il cielo
o si rincorrono come bambini,
alte, spinte dal vento.
I ragazzi, che posato il motorino,
ridono e giocano poco lontano
nascosti, dietro il cortile,
e i nostri vecchi che sanno e sorridono,
e ci guardano, e rivedono, in noi e nei nostri figli,
la loro maturità e la loro giovinezza.

Ci basta e ci piace
vedere le rondini che tornano sempre a marzo,
e il calicantus che fiorisce d’inverno in giardino,
e il ciliegio e il melo a primavera.
E il vento che gioca con le foglie colorate
a sfidare la legge di gravità in autunno.

E la neve che copre le nostre case
e le tombe dei nostri cari,
e le nostre, quando tu,

Padre onnipotente nell’amore,
ci dirai, mi dirai: « E’ ora,
passiamo all’altra riva ».

http://www.monasterodibose.it/index.php/content/view/2032/216/lang,it/

Publié dans:LA PREGHIERA ( AUTORI VARI) |on 21 juin, 2012 |Pas de commentaires »
12345...9

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01