FIL 2, 6-11: FINO ALLA MORTE DI CROCE
www.xaverianas.com/public/pagine_bibliche/Fil%202,6-11.do
FIL 2, 6-11: FINO ALLA MORTE DI CROCE
1. CONTESTO STORICO E TEOLOGICO
Dalla prigione, (cfr. Fil 1,7.13s.30), probabilmente ad Efeso, verso l’anno 56, Paolo scrive alla comunità, da lui fondata verso il 50, che si trova a Filippi, ricca e strategica città della Grecia. Fedele al suo insegnamento, tale comunità era per lui fonte di profonda gioia. Paolo la esorta tuttavia a crescere nell’umiltà e insieme nella fermezza, guardandosi dagli avversari esterni.
Questo inno stupisce chi ritiene che solo verso l’epoca degli scritti giovannei si è affacciata l’idea della preesistenza di Gesù. In realtà, le diverse comunità cristiane hanno avuto il loro percorso e c’è chi fin da questi primissimi tempi ha sondato il mistero di Cristo andando oltre a ritroso alla sua venuta sulla terra. Alcuni concetti invece non sono evidenziati nell’inno: come quello della « morte per » la remissione dei peccati.
2. IL TESTO
5 Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù:
6 il quale, pur essendo di natura divina,
non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
7 ma spogliò se stesso
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
apparso in forma umana,
8 umiliò se stesso,
facendosi obbediente fino alla morte
e alla morte di croce.
9 Per questo Dio l’ha esaltato
e gli ha dato il nome
che è al di sopra di ogni altro nome,
10 affinché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
nei cieli, sulla terra e sotto terra;
11 e ogni lingua proclami
che Gesù Cristo è Signore, a gloria di Dio Padre.
3. APPROFONDIMENTO DI ALCUNI TERMINI
Condizione (morphé) (v. 6a. 7b)
Per due volte nell’inno appare il termine morphé, qui tradotto con « condizione »: vv. 6a. 7b.
Nel mondo greco morphé indicava originariamente forma, figura esteriore; in seguito indicò la persona in quanto è percepibile. La morphé non è un involucro esteriore che si può cambiare restando immutata l’essenza; al contrario, è l’espressione dell’essenza.
Nella LXX, la traduzione greca dell’A. T., morphé appare solo 9 volte, traduce diversi vocaboli ebraici e non è mai in riferimento a Dio. Cfr. Is 44,13: il falegname fa « una forma d’uomo »; e Dan 3,19: Nabucodonosor aveva « un aspetto minaccioso ».
Nel N.T.: nei Vangeli, il sostantivo morphé appare solo in Mc 16,12 (« apparve…sotto un altro aspetto »), mentre il verbo tras-formare si trova in Mt 17,2 e Mc 9,2 per esprimere la trasfigurazione. Il sostantivo appare due volte nel nostro inno e poi più e anche i rari derivati si trovano in Paolo.
Con l’espressione di Fil 2,6a (in morphé di Dio), l’esistenza di Cristo prima della sua vita terrena è definita divina: egli la « possedeva » nel passato. Con la sua esistenza terrena, egli « si svuotò »: la « forma di servo » (7b) sostituì la « forma divina ». Il modo di esistere di Cristo si modificò radicalmente. Cristo entrò in una condizione di vita che bisogna considerare « come una prigionia e una schiavitù, sotto il regime del potere cosmico e degli ‘elementi del mondo’ » (Bornkamm). Cristo rinunciò all’esistenza divina preesistente per passare a un’esistenza terrena, caratterizzata dall’essere « esistenza da schiavo ». La continuità del soggetto dice tuttavia che colui che prende l’esistenza di schiavo è colui stesso che « era di condizione divina ».
In Fil 3,21 appare un termine derivato: symmòrphon: « Il Signore Gesù Cristo trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso, in virtù del potere che ha di sottomettere a sé tutte le cose ». Si tratta anche qui di un cambiamento radicale nel modo d’essere dell’umile corpo, che diventa corpo glorioso. Non significa diventare simile, ma una vita in Cristo, la cui esistenza ci penetra, senza però annullare la nostra personalità. Questo stesso termine si trova anche in Rm 8,29: « Quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati ad essere conformi all’immagine del Figlio suo, perché egli sia il primogenito fra molti fratelli ». Ciò significa che entriamo a far parte del suo stesso essere. Si potrebbe parlare di divinizzazione o di cristificazione. Cristo però resta un punto di confronto: « primogenito fra molti fratelli ». Lo stesso termine, ma nella forma verbale, si trova in Fil 3,10: « …diventandogli conforme nella morte, con la speranza di giungere alla risurrezione dai morti ». Paolo vede, nella propria morte, la morte di Cristo che prende di nuovo forma visibile. Anche se, qui come altrove, Cristo e Paolo restano due persone distinte. Anche in Gal 4,19 appare il verbo morphò?: « Figlioli miei, che io di nuovo partorisco nel dolore finché non sia formato Cristo in voi! ». Così pure in Rm 12,2: « Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto ». Si tratta anche qui di un cambiamento radicale.
Un tesoro geloso ( harpagmòs) (v. 6b)
Il sostantivo harpagmòs viene da un verbo che significa impadronirsi di qualcosa, rapire, e ricorre 14 volte nel N.T. Il sostantivo significa l’atto di rapire o la cosa rapita e nel NT appare solo in Fil 2,6b, nell’espressione « ritenere come un guadagno, un bene di fortuna », nel senso o che si utilizza qualcosa di dato o che non si lascia sfuggire una possibilità. Nella frase si riferisce a un bene inattaccabile che Cristo possiede già, dato che se ne svuota (v. 7): si tratta dell’essere uguale a Dio. Cristo non si aggrappa alla sua condizione divina; Adamo invece, sopraffatto dalla tentazione del serpente: « Diventereste come dei » (Gen 3,5), aveva voluto impossessarsi di tale dignità.
La sua uguaglianza con (l’essere uguale – ìsos – a ) Dio (v. 6c)
Isos significa uguale, corrispondente. Appare 8 v. nel N.T. e in due passi concerne l’uguaglianza di Cristo con Dio: nel nostro passo e in Gv 5,18: « Chiamava Dio suo Padre, facendosi uguale a Dio ».
Spogliò (ekén?sen) (v. 7a)
Nel mondo greco kenòs significava vuoto, senza contenuto(ad es. un pozzo vuoto, una casa vuota, o riferito a una persona, si diceva « a mani vuote »), e il suo opposto era « pieno ». In senso traslato, il termine può significare una vita priva di contenuto, eticamente negativa, vissuta inutilmente . Il verbo kenò? significa rendere vuoto, annientare.
Nella LXX, kenòs traduce ben 19 termini: allontanarsi da JHWH è affidarsi al nulla (Is 30,7; Ger 18,15). Frequente in Gb: i discorsi degli amici sono vani (27,12; 21,34); la sua vita affonda nel nulla (7,3.6.16: « i miei giorni sono un nulla »).
Nel N.T. solo Paolo usa questi termini. Il verbo mette l’accento sul vuoto di contenuto e sull’essere annullato: la fede non può essere annullata dalla giustizia della legge (Rm 4,14), la croce di Cristo non può essere distrutta dalla sapienza del discorso (2 Cor 1,17). Ma che significa « annullò se stesso » di Fil 2,7a? Secondo alcuni autori , Cristo si è privato, cioè ha volontariamente scambiato il suo modo di essere divino e preesistente con quello umano e terreno (cf. 2 Cor 8,9: « …da ricco che era, si è fatto povero per voi… »). Per altri , l’espressione traduce alcune parole del IV Canto del servo di JHWH: « Ha consegnato se stesso (alla morte) » e andrebbe perciò tradotta: « Ha svuotato la sua vita », cioè: ha versato, vuotato se stesso. Il significato sarebbe: ha abbandonato la vita sulla croce. Ma poiché di croce si parla solo al v. 8, sembra preferibile la prima interpretazione.
Servo (doùlos) (v. 7b)
Per i greci, la dignità dell’uomo è nella sua libertà personale. Ora, il doùlos per natura non appartiene a sé, ma ad un altro. Per i greci, è una condizione spregevole.
Nella LXX doùlos traduce l’ebr. ébed, che porta nel suo significato il ricordo della schiavitù in Egitto. Lo schiavo ebreo era a disposizione solo per il lavoro, la sua persona era intoccabile. Quello pagano, acquistato a circa 10 euro, era proprietà del padrone e considerato meno di un cane. Chi si definisce doùlos, riconosce qualcuno sopra di sé. Rispetto a un grande, era un titolo onorifico. Viene usata anche nei confronti di Dio: Mosè, Davide, i profeti erano chiamati « servi di Dio ».
Nel N.T., l’uso di doùlos e derivati è assai frequente. Noi eravamo schiavi del peccato (Rm 12,11; ecc.), Paolo è servo di Cristo Gesù (Rm 1,1; ecc.), si è fatto schiavo di tutti (1 Cor 9,9). Il Signore stesso è definito doùlos (Fil 2,7b). Assumendo la condizione di schiavo, Cristo si rende pienamente solidale con l’umanità schiava del peccato, della legge e della morte..
Divenendo simile (homòi?ma) agli uomini (7c)
Homòi?ma, somiglianza, è frequente nel NT. Rm 8,3 afferma che Dio ha mandato « il suo Figlio in una carne simile a quella del peccato e in vista del peccato » (lett.: « in figura simile alla carne del peccato »). È il mistero dell’incarnazione, che appare anche in Fil 2,7: Cristo ha preso la figura di uomo, è diventato uguale all’uomo. I Doceti ritennero questa somiglianza solo apparente. Come in Rm 8,3, qui si afferma che Cristo ha preso in sé una figura umana, unica nella storia e individua. Così Eb dirà che Cristo doveva rendersi in tutto simile ai fratelli (2,17), provato in ogni cosa a somiglianza di noi (4,15). « Uomini », come anche « uomo » in 7d, non evidenzia l’essere maschio di Cristo, ma la sua umanità. Il termine usato infatti è ànthr?pos, che significa essere umano (uomo/donna).
Nell’aspetto (schéma) (v. 7d)
Il termine schéma viene dal verbo avere (èch?), inteso come stato (presenza) e come attività (comportamento). Il sostantivo appare solo due volte nel NT, in Paolo. In Fil 2,7d, si riferisce alla forma umana concreta di Gesù, così come ognuno la poteva vedere (« trovato »). Il senso che Paolo dà a questo termine appare chiaro in 1 Cor 7,31: « …passa la scena di questo mondo! »: non è la forma o l’aspetto esteriore del mondo a passare, ma la sua sostanza.
Umiliò (etapèin?sen) (v. 8a)
Nella letteratura greca, l’aggettivo tapeinòs originariamente aveva il significato locale di « essere situato in basso », significato presente in tutti i sensi traslati: a) socialmente in basso, povero, privo di potere e di posizione sociale, impotente, insignificante; b) servile, non libero; c) scoraggiato, abbattuto. Il termine ha in genere un carattere negativo, è l’estremo opposto della hybris (orgoglio) e va parimenti evitato. Talvolta ha valore positivo, quando significa modesto, ubbidiente alle leggi degli dei.
Il verbo relativo tapeinò? ha similmente il significato di abbassare, livellare, umiliare, danneggiare, rendere inferiore, in senso sociale, politico, economico; scoraggiare (il soggetto è spesso la sorte, la vita); indurre a ubbidienza, a modestia; sottomettersi a un ordinamento. La forma riflessiva « abbassarsi, umiliarsi » ha generalmente un significato negativo. Alcuni autori tuttavia esortano a risollevare coloro che si abbattono e parlano del coprirsi il capo davanti agli dei durante il culto per esprimere umiliazione. In generale comunque, nel mondo greco la condizione di inferiorità è una vergogna da evitare.
Nella Bibbia invece questa famiglia di vocaboli esprime ciò che permette un adeguato rapporto con Dio e con i propri simili. Nella LXX, il termine traduce soprattutto l’ebraico anàh = essere piegato, abbassato (da cui anawìm). Il significato prevalente è connesso con la confessione di fede in JHWH: Dio abbatte i superbi e elegge e redime gli umiliati. È il messaggio generale dei profeti (cf. Am 2,7; Is 2,9ss; Sof 2,3, dei racconti della storia d’Israele, dei Salmi (Sal 10; 25; 31; 34; 38; ecc) e dei Sapienziali in genere. In Is 53,8, la LXX traduce interpretando: « Per la sua umiliazione (tapèinosis) è stato tolto (dal Signore, sott.) il giudizio su di lui ». Anche negli scritti dei rabbini l’umiltà aveva un posto di primo piano: ma Gesù polemizzerà contro il loro orgoglio pratico.
Nel N.T., questa famiglia di termini appare 34 volte: 4 volte in Mt e il resto in Lc-At e Paolo, Gc e 1Pt. In Mt e Lc l’uso di questi termini è legato all’annuncio dell’irruzione escatologica della signoria regale di Dio. Maria loda la grandezza del Signore, che « ha guardato l’umiltà della sua serva » e « ha innalzato gli umili » (ove « serva » suggerisce il significato di « umiltà »: cf. v. 38). Giovanni Battista chiede che per la venuta del Signore « ogni monte e ogni colle sia abbassato (tapein?thésetai) » ( Lc 3,5), come scritto in Is 40,3ss. Gesù invita a imparare da lui che è « mite e umile di cuore » (Mt 11,29). In Fil 2,6-11, l’ »umiliò se stesso » del v. 8a è definito dal cammino percorso da Gesù, diventato obbediente fino alla morte e una morte vergognosa come quella di croce, senz’altro sostegno che la promessa della fedeltà di Dio. La sua autoumiliazione fonda e rende possibile la nuova vita (« con tutta umiltà – tapeinophrosyn? : avere pensieri umili – « : 2,3) . « Umiliò » (v. (8) indica assunzione della « casualità e limitatezza del vivere umano in tutta la sua dipendenza e il suo condizionamento, nella sua provvisorietà e frammentarietà » (Georgi). Così Paolo ha imparato a vivere in umili condizioni (a patire la fame, la povertà, le privazioni, ecc.) ; ha imparato ad « abbassare se stesso » con il lavoro corporale e descrivendo la sua esistenza, dice: « Ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e tra le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei » (At 20,19). Egli nutre la speranza che il Signore « trasfigurerà il nostro misero corpo (lett. il corpo della nostra tapèinosis) per conformarlo al suo corpo glorioso » (Fil 3,21). La connessione dell’umiltà con la venuta imminente del Regno si affievolisce nei Padri, ove l’umiltà è ridotta a atteggiamento penitenziale.
Obbediente (hupékoos) (v. 8b)
Il verbo hupakòu? è un composto dalla preposizione « sotto » e da ascoltare (akòu?), allo stesso modo del corrispondente latino oboedire: ob-audire, alla lettera: stare sotto l’ascolto. Il significato specifico nel mondo greco è aprire rispondendo a chi domanda il permesso di entrare.
Nella LXX, il verbo traduce l’ebraico shammàh, che significa ascoltare-obbedire. Per l’ebreo, il vero ascolto mette in moto tutto l’essere, porta a un impegno concreto, all’obbedienza, che diventa piena risposta alla rivelazione. L’obbedienza suppone dunque l’ascolto. Anche Dio ascolta l’uomo e gli obbedisce; cf. Is 65,24: « Prima che mi invochino, io risponderò; mentre ancora stanno parlando, io già li avrò ascoltati ».
Il N.T. rivela che, grazie all’obbedienza di Gesù, le moltitudini sono giustificate (Rm 5,9). Per Paolo, la fede è obbedienza: Rm 10,16; 2 Ts 1,8. « L’obbedienza non indica primariamente un comportamento morale, ma la nuova condizione del cristiano, un atteggiamento positivo di accoglienza della parola » (B. Marconcini). Anche ai Filippesi è dunque chiesto di essere obbedienti (2,12).
Sopra-innalzato (hyper-hypsò?) (v. 9a)
Ypsò? ha alla sua radice il sostantivo hypsos che significa in origine in greco l’estensione verso l’alto, l’altezza (di cose, non di persone); in senso traslato significa superiorità, elevatezza di una cosa o di una persona; nel caso di persone può avere il senso negativo di « orgoglio ». Il suo opposto è la tapéin?sis.
Nei LXX hypsò? appare 150 volte e hyper-hypsò? 50 volte, col significato fondamentale di elevare (Sal 18,49; 27,5.6; 30,2…), innalzare (Es 15,2; Sal 57, 6.12; 108,6…), essere/divenire alto (Sal 89,14). Per l’AT, elevare l’uomo è prerogativa esclusiva di Dio: Dio eleva i giusti, cioè coloro, spesso oppressi, che gridano a lui (problematica sociologica). L’uomo però è esposto al pericolo di montare in superbia, innalzandosi da solo. Così in alcuni passi hypsò? significa essere orgoglioso (Sal 37,20). L’esaltazione di Dio è il rendergli omaggio da parte del singolo e della comunità, professando la sua fede in JHWH Signore del cosmo e della storia. In sostanza, l’A.T. desume il concetto di elevazione dal mondo circostante, ma lo demitizza, così che esso diventa espressione dell’azione salvifica di Dio nella realtà mondana (o, in senso contrario, espressione del peccato dell’uomo) e testimonianza della gratitudine, che si manifesta nella lode e nell’adorazione. Il verbo levare o sollevare può indicare anche il gesto con il quale il padre riconosce il figlio.
Nel N.T., il verbo hypsò? appare 20 volte e significa render grande, elevare, esaltare . Per sette volte Gesù ne è il destinatario . Nelle prime asserzioni cristologiche, la risurrezione e l’elevazione di Gesù sono ancora considerate come un tutt’uno, secondo il modello della vita del giusto com’era concepita in Israele. Nel nostro inno l’elevazione di Gesù appare come una conseguenza della sua ubbidienza nella sofferenza e consiste nell’investitura della sua funzione di Signore da esercitare non solo nella comunità, ma sul cosmo intero. Cf. Rm 1,4; 1 Tm 3,16 . In quest’elevazione « Gesù viene dimostrato come giusto » (Schweizer).
Il Nome (hònoma) (v. 9b): Signore (Kyrios)
Il Nome per eccellenza per l’ebreo è quello impronunciabile: JHWH. Il titolo di Signore, dato a Dio, diventa anche il nome di Cristo (cf. Ap. 19,16). « L’invocazione liturgica di Gesù come Signore è una delle confessioni più antiche, se non la più antica, della fede cristiana. Con essa, la Chiesa… si sottopone al suo Signore, professando anche il suo dominio sul mondo (cf. … Fil 2,11)… Per la fede giudaica contemporanea, le diverse sfere del mondo, naturali e storiche, sono rette da potenze angeliche. Da quando Gesù è stato innalzato a Kyrios, tutte le potenze devono essere sottomesse a lui e servirlo (Col 2,6-16; Ef 1,20s) » (H. Bietenhard). L’espressione « nel Signore » è frequente in Filippesi (cf. 2,24.29; 3,1; 4,1).
Ogni lingua confessi (v. 11a)
Nel NT il verbo « confessare » significa dichiarare liberamente, professare pubblicamente. La homologhìa è la professione di fede cristiana (2 Cor 9,13). « Ogni lingua » che professa ad una voce richiama la dispersione delle lingue, dopo il tentativo di auto-innalzamento di Babele: « Il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra » (Gen 11,9b). Così, Fil 2,6-11 presenta il tema della riunificazione caro agli inni paolini (cf. Ef 1,10; 2,16; Col 1,20).
A gloria (dòxa) (v. 11c)
Uno dei significati di dòxa nel mondo greco è fama, considerazione. Nella LXX questo termine esprime gloria, magnificenza e indica l’apparizione di una persona, sottolineando l’impressone da essa provocata. Doxa traduce l’ebraico kabòd, che, riferito a Dio, ne indica non l’essenza, ma il modo di manifestarsi, in tutto il suo splendore, nella creazione, nella storia o nel tempio. In generale, la gloria è una proprietà esclusiva di Dio. Si attende alla fine dei tempi un’ultima apparizione del kabòd, che ha come scopo la salvezza d’Israele e dei pagani (Is 60,1s; Sal 96,3ss). Nel NT, il termine assume maggiormente una prospettiva escatologica: la redenzione consiste in definitiva nel fatto che l’uomo e la creazione saranno partecipi della maniera di essere di Dio.
4. COMPOSIZIONE
Fil 2,6-11
(5 Abbiate in voi le stesse disposizioni che furono in Cristo Gesù:)
6 il quale, essendo nella condizione di Dio,
non considerò un tesoro geloso
la sua uguaglianza con Dio;
7 ma spogliò se stesso
assumendo la condizione di servo
e divenendo simile agli uomini;
e trovato nell’aspetto come uomo,
8 umiliò se stesso,
divenendo obbediente fino alla morte
e alla morte di croce.
9 Per questo Dio lo ha sopra-innalzato
e gli ha donato il nome
che è sopra ogni nome,
10 affinché nel nome di Gesù
ogni ginocchio si pieghi
dei celesti, dei terreni e dei sub-terreni,
11 e ogni lingua confessi
che Signore è Gesù Cristo
a gloria di Dio Padre.
Sette brani
Si può ritrovare nell’inno una composizione settenaria, che richiama il candelabro (la menoràh) che gli ebrei accendevano ogni sera nel tempio ad esprimere la loro speranza nel Dio d’Israele. I sette brani, concentrici, sono a due a due paralleli, con un centro costituito dal v. 8c:
A: 6: era nella condizione di Dio
B: 7abc: assunse la condizione di servo
C: 7d-8ab: sotto l’ascolto fino alla morte
D: 8c: e alla morte di croce
C’: 9: Dio lo ha sopra-innalzato
B’: 10: ogni ginocchio si pieghi nel suo Nome
A’:11: Signore è Gesù Cristo, a gloria di Dio Padre
I rapporti fra i brani
A-A’: Nel brano iniziale e finale appare « Dio », che alla fine è chiamato anche « Padre ». A « la sua uguaglianza con Dio » (v. 6) corrisponde « Signore » al v. 11b. Cristo Gesù non si arroga come un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio (v. 6): e tutti lo riconoscono Signore, a gloria del Padre (v. 11). Tuttavia in A’ c’è in più la presenza di « ogni lingua » e c’è la « gloria » che al Padre è data dall’universale proclamazione di Gesù come Signore.
B-B’: Alla condizione di servo (o schiavo), sottomesso al potere degli elementi, che Cristo Gesù prende (v. 7) corrispondono i ginocchi piegati davanti a lui delle potenze dei cieli, della terra e di sottoterra (v. 10).
C-C’: All’abbassamento del suo essere uomo obbediente (lett. « sotto l’ascolto ») fino alla morte (v. 7d-8b), corrisponde un innalzamento fino ad un nome che è sopra ogni altro nome (v. 9). A « umiliò » corrisponde il suo opposto « sopra-innalzato ».
D: Il centro è composto in greco da tre parole: « e alla-morte di-croce ». La relazione di questa espressione con l’inizio e la fine dell’inno è di totale opposizione: « l’uguaglianza con Dio » (v. 6c) e « Signore è Gesù Cristo » (v. 11b). Questo punto estremo di lontananza dalla condizione di Dio raggiunto da Gesù ha come esito il convergere delle lingue in un sola confessione di Gesù come Signore: tutto questo è a gloria del Padre: Gesù riunifica le lingue nella lode del Padre: rifà la condizione del mondo uscito dalle mani di Dio. Si spende per Dio « permettendogli » di essere « Padre », si spende per tutti gli essere riportandolo alla loro chiamata iniziale: la lode del Padre.
Nei primi tre versetti il soggetto è Cristo Gesù: è lui il protagonista della discesa. Oltre la croce il soggetto è Dio (v. 9), che lo innalza, e « ogni ginocchio » e « ogni lingua » come soggetti secondari (vv.10s).
5. IL CONTESTO BIBLICO
L’insieme dell’inno richiama la figura del Servo, il cui orecchio è reso ogni mattina attento, e che non oppone resistenza e non si sottrae alla sofferenza (Is 50,4ss). Il suo volto non sarà neppure più d’uomo, sarà tolto di mezzo. JHWH, cui è piaciuto prostrarlo, gli darà in premio le moltitudini (Is 52,13-53,12).
I vv. 10 e 11 si ispirano a Is 45,23: « Lo giuro su me stesso, dalla mia bocca esce la verità, una parola irrevocabile: davanti a me si piegherà ogni ginocchio, per me giurerà ogni lingua ». « Il titolo di ‘Signore’, collegato a questa citazione, va equiparato al nome di Dio nell’Antico Testamento » (Gnilka).
L’espressione « in voi », del v. 5, che introduce all’inno, significa non « nel vostro intimo », ma « tra di voi ». Nei versetti precedenti, infatti, Paolo esorta i Filippesi a una convivenza nella carità, che si manifesta nell’umiltà, in cui si considerino gli altri superiori a se stessi (v. 3), e si obbedisca (cfr. v. 12): termini questi che ricorrono nell’inno, riferiti a Gesù. Egli appare dunque il modello di vita della comunità, anzi, più di questo. All’espressione « in Cristo Gesù », autorevoli commentatori danno il senso che essa ha generalmente in Paolo, non di imitazione, ma di « vita in », così che la frase potrebbe essere così intesa: « Abbiate gli uni verso gli altri le disposizioni che si hanno, che voi avete, Filippesi, e che dovete sempre più avere nella comunione di Gesù Cristo ». Così, subito dopo l’inno, Paolo richiama i Filippesi all’obbedienza (v. 12). I versetti d’introduzione all’inno (2,1-5) e quelli che lo seguono immediatamente (2,12-18), descrivono nel loro insieme la vita cristiana, nelle sue relazioni comunitarie (1-5), che diventano apostoliche perché segno luminoso nel mondo (12-18). L’apostolo appare, in questo cammino che è di tutti, come colui che è pronto a dare la vita e con gioia, perché, nella comunione con Gesù, tutti abbiano le sue disposizioni.
6. PISTE D’INTERPRETAZIONE
»… e alla morte di croce » (v. 8c).
Al centro dell’inno c’è Uno morto sulla croce: contemplando lui, Paolo, nel buio della sua prigione, compone il suo inno. Vede il cammino che ha portato Gesù a quel punto e ciò che ne è seguito. Paolo è stato affascinato dal Cristo crocifisso, dal quale ha compreso un fatto essenziale: « Mi ha amato e ha dato se stesso per me » (Gal 3,20). Così non può più pensare se stesso se non conformato a lui: « Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me » (Gal 2,20a). Vede con gioia il suo cammino d’apostolo configurarsi a quello del Crocifisso; poco oltre il nostro inno afferma: « E anche se il mio sangue deve esser versato in libagione sul sacrificio e sull’offerta della vostra fede, sono contento e ne godo con tutti voi » (Fil 2,17).
»Assumendo la condizione di servo » (v. 7 b)
Colui che era « uguale a Dio » volontariamente (tutti i verbi sono all’attivo), si spoglia della sua condizione per assumere quella dell’uomo, segnata dalla sottomissione agli elementi: da una conoscenza graduale e limitata, da una vita legata a un tempo e a un luogo, esposta alla fatica, alla malattia, alla morte, vulnerabile insomma. Un testo dei primi tempi della Chiesa dice: « Poiché la sua bontà fece piccola la sua grandezza, egli divenne come io sono » (Od. Sal 7,3s).
»Umiliò se stesso » (v. 8a)
L’antica tentazione: »Diventerete come dei » è da sempre nell’uomo. Egli cerca di salire: avere di più, contare di più, sapere di più, godere di più, vivere di più. Essere il primo, ricevere onore, essere servito è il suo grande sogno. In un mondo in cui il vecchio Adamo rinasce in ogni uomo, Gesù viene come l’uomo nuovo. Va nel senso opposto. Scende il solo che stava in alto.
»Fino alla morte » (v. 8b)
« Compi forse prodigi per i morti? O sorgono le ombre a celebrarti?
Si celebra forse la tua bontà nel sepolcro, la tua fedeltà negli inferi? » (Sal 88,11-12).
Così pregava l’Ebreo per convincere YHWH a salvarlo da morte. Anche il salmo più tragico, il 22: « Dio mio, Dio mio, perché mi hi abbandonato? si chiude con un canto di lode perché Dio ha strappato il suo fedele dall’orlo dell’abisso. Per Gesù non è così: egli arriva a varcare l’ultima soglia. E Dio sembra quasi aspettare.
« E noi lo giudicavamo castigato » (Is 53,4)
Non c’era morte più infame, tanto che gli ebrei non la decretavano mai, e i romani la riservavano ai non cittadini e ai ribelli. Poiché sta scritto: « Maledetto chi pende dal legno » (Dt 21,21), subendo questo supplizio, Gesù « diventa lui stesso maledizione » (Gal 3,13), raggiunge cioè il punto estremo di distanza di una condizione d’uomo da quella di Dio.
»Diventando obbediente » (v. 8b)
Lo svuotamento e la discesa di Gesù apparentemente non sono spiegati. Il v. 8 però fa intuire la presenza di qualcun’altro in questo percorso: « divenendo obbediente ». Gesù compiendo questo percorso è in ascolto fattivo di qualcuno. Il suo abbassamento è anzitutto interiore, di obbedienza. Gesù ha vissuto la sua discesa in fiducia a Qualcuno, fino all’ultima soglia, quella del non ritorno, quella in cui la vita sfugge irreparabilmente: la morte. Ha saputo dire sì anche quando questo gli strappava l’ultima cosa rimasta, l’ultimo soffio. Nessuno è più sposseduto di colui che è morto. Gesù ha rischiato più dell’orante del salmo 22.
Discesa ed elevazione
Alla discesa di Gesù fa seguito, come conseguenza, ma con un aspetto anche di successione temporale, la sua elevazione ad opera di Dio. Il Padre attende che Cristo compia per intero il suo percorso di obbedienza e di fiducia e lo costituisce Signore dell’universo. Cristo non recupera semplicemente la situazione iniziale, ma trascina quell’umanità dispersa che andava per le proprie strade (1 Pt 2,25; Gv 11,52) e l’intero universo, perché ad una voce riconoscendolo Signore, dia gloria al Padre (cf. Ef 1,14). La riflessione successiva di Giovanni, ma anche di Luca (9,51) farà intuire che la discesa era in se stessa una salita, perché era l’espressione massima dell’amore di Gesù al Padre e all’umanità.
I sentimenti di Gesù
Questo inno è estremamente sobrio, descrive i fatti e solo quel « diventato obbediente » apre uno squarcio sul mondo interiore di Gesù. Per la Bibbia l’amore non è un sentire, ma una decisione operativa. È in questa decisione la sua stabilità, anche quando il sentimento non viene in aiuto. La discesa di Gesù non fu un percorso facile, né spontaneo: « Nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà; pur essendo Figlio, imparò tuttavia l’obbedienza dalle cose che patì » (Eb 5,7-8). Paolo ha compreso dalla croce l’amore di Gesù (cf. Gal 3, 20), e questo amore gli preme dentro spingendolo all’apostolato: « L’amore del Cristo (cioè: di Cristo per noi) ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti » (2 Cor 5,14).
7. PISTE DI RIFLESSIONE
1. Rileggi più volte il testo, avendo sotto gli occhi, come Paolo, il Cristo crocifisso.
2. Che cosa vi si dice di Cristo? E di Dio? E di me, di noi?
3. La parola « obbediente » che cosa rivela del mondo interiore di Gesù?
4. Che cos’è l’amore, a partire da questo testo?
5. Questo passo mi richiama altri testi biblici? Quali soprattutto?
6. Che annuncio mi giunge dal passo?
7. Come appare la mia vita alla luce di questa Parola?
8. Che decisione mi chiede?
9. Che fare, concretamente?
Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.