Omelia (18-06-2011) : Non potete servire Dio e la ricchezza

dal sito:

http://www.lachiesa.it/calendario/omelie/pages/Detailed/22776.html

Omelia (18-06-2011) 

Movimento Apostolico – rito romano

Non potete servire Dio e la ricchezza

Gesù lo dice con divina chiarezza, con verità eterna, mai smentita dalla storia: « Nessuno potrà mai servire due padroni: Dio e la ricchezza ». O ci poniamo a servizio di Dio e abbandoniamo la ricchezza. O ci mettiamo a servizio della ricchezza e abbandoniamo il Signore. O un padrone o l’altro. È stoltezza pensare di poterli servire entrambi. Chi vuole servirli insieme, è sempre la ricchezza che alla fine servirà.
Quando il desiderio della ricchezza prende un cuore, quando la sua bramosia invade il nostro spirito, quando la mente è pervasa di sete del denaro, allora si calpestano i più elementari diritti dell’uomo. Ecco un’analisi ispirata di questa verità così come ci viene annunziata dall’Apostolo Giacomo: « Da dove vengono le guerre e le liti che sono in mezzo a voi? Non vengono forse dalle vostre passioni che fanno guerra nelle vostre membra? Siete pieni di desideri e non riuscite a possedere; uccidete, siete invidiosi e non riuscite a ottenere; combattete e fate guerra! Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni. Gente infedele! Non sapete che l’amore per il mondo è nemico di Dio? Chi dunque vuole essere amico del mondo si rende nemico di Dio. O forse pensate che invano la Scrittura dichiari: «Fino alla gelosia ci ama lo Spirito, che egli ha fatto abitare in noi»? Anzi, ci concede la grazia più grande; per questo dice: Dio resiste ai superbi, agli umili invece dà la sua grazia » (Gc 4,1-6). E ancora: « E ora a voi, ricchi: piangete e gridate per le sciagure che cadranno su di voi! Le vostre ricchezze sono marce, i vostri vestiti sono mangiati dalle tarme. Il vostro oro e il vostro argento sono consumati dalla ruggine, la loro ruggine si alzerà ad accusarvi e divorerà le vostre carni come un fuoco. Avete accumulato tesori per gli ultimi giorni! Ecco, il salario dei lavoratori che hanno mietuto sulle vostre terre, e che voi non avete pagato, grida, e le proteste dei mietitori sono giunte agli orecchi del Signore onnipotente. Sulla terra avete vissuto in mezzo a piaceri e delizie, e vi siete ingrassati per il giorno della strage. Avete condannato e ucciso il giusto ed egli non vi ha opposto resistenza » (Gc 5,1-6). Mai una sola parola di Gesù potrà essere smentita dalla nostra vita. Possiamo servire un solo padrone.
Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza. Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non valete forse più di loro? E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita? E per il vestito, perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l’erba del campo, che oggi c’è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede? Non preoccupatevi dunque dicendo: « Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? ». Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno. Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena.
Dio è la nostra quotidiana provvidenza, ad una sola condizione però: che noi mettiamo la nostra vita a suo totale servizio. Noi lavoriamo per Lui. Lui lavora per noi.
Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli e Santi, fate che serviamo solo Lui. 

Publié dans : OMELIE, PREDICHE E ☻☻☻ |le 18 juin, 2011 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01