Omelia per il 21 marzo 2011

dal sito:

http://www.lachiesa.it/calendario/omelie/pages/Detailed/17420.html

Omelia (01-03-2010)

Monaci Benedettini Silvestrini

Misericordiosi come il Padre

Nella grande veglia pasquale del Sabato santo il diacono o lo stesso celebrante, nel preconio, canterà: « O felice colpa, che meritò di avere un tanto nobile e grande redentore! ». In queste parole troviamo la sintesi della nostra storia. Ci ricordano la nostra colpa, quella originale e quelle successive, con cui ci siamo allontanati da Dio. Ci ricordano soprattutto il suo intervento misericordioso, che culmina con la venuta di Cristo e la sua immolazione sulla croce per tutti noi. La misericordia è un dono gratuito, immeritato, che sgorga soltanto ed unicamente dall’amore infinito del Signore, un amore che non si arresta dinanzi al peccato, anzi, assume una intensità inattesa e insperata, proprio quando l’amore è offeso e ripudiato. Senza l’esperienza del peccato non avremmo mai potuto scoprire a fondo e tanto meno sperimentare, l’amore che perdona gratuitamente. Per questo, rasentando l’assurdo, osiamo dire «felice colpa!». Sulla scia di questa esperienza e di questa memoria, oggi ci sentiamo ripetere da Gesù: «Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro». Non possiamo impunemente essere fruitori di perdono da parte di Dio e poi negarlo ai nostri fratelli. Suscita sdegno in noi il comportamento di quel servo, di cui parla il vangelo, a cui viene condonato un grosso debito e che poi afferra per il collo un suo conservo, che gli doveva solo pochi spiccioli. Noi rischiamo lo stesso comportamento quando, perdonati da Dio per i nostri debiti, non li rimettiamo ai nostri debitori. Gesù ci mette in guardia dai pericoli che insorgono spontaneamente in noi come pretesti per negare il perdono al nostro prossimo: sono il giudizio e la condanna. Mettiamo in atto soltanto la nostra povera logica e trasformiamo il perdono cristiano in codice penale. A quel punto la misura dell’amore diventa minuscola e volontariamente ci priviamo della misericordia divina: «Perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio». La grettezza dello spirito è capace di distruggere l’amore.

Publié dans : OMELIE, PREDICHE E ☻☻☻ |le 21 mars, 2011 |Pas de Commentaires »

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01