LA SECONDA VENUTA DI CRISTO

dal sito:

http://www.tradizione.oodegr.com/tradizione_index/escatologia/venutanikolai.htm

San Nikolai Velimirovich, vescovo di Ohrid e Zhicha

LA SECONDA VENUTA DI CRISTO

La comprensione ortodossa della Seconda Venuta di Cristo è chiara: il Signore Gesù Cristo veramente tornerà. Il suo secondo avvento, non è un mito, né una promessa vuota, né è una metafora, infatti, ogni volta che si celebra la Divina Liturgia, il sacerdote fa un proclamazione al Padre che rivela come la Chiesa risponde non solo alla Seconda Venuta di Cristo, ma a tutta la Sua opera.

Ricordando questo comandamento di salvezza (il comandamento di Gesù a mangiare la sua carne e bere il suo sangue) e tutto ciò che è stato fatto per noi, la Croce, la Tomba, la Risurrezione il terzo giorno, l’Ascensione al Cielo, l’Assisa alla destra e la Seconda e gloriosa Venuta – noi ti offriamo ciò che è tuo, da ciò che è tuo, in tutto e per tutto*.

I cristiani ortodossi credono anche la rivelazione del Nuovo Testamento della seconda venuta di Cristo è intesa a stimolare la nostra preparazione, non le nostre speculazioni su di essa. Questo spiega la relativa semplicità con cui il Credo di Nicea, la confessione più universale della fede di tutta la cristianità, indirizzi al ritorno di Cristo: “Egli… di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, il cui Regno non avrà fine”. L’enfasi dell’Ortodossia storica è che Gesù tornerà, non quando Egli tornerà.

Così san Paolo scrive: “rinunciando all’empietà e ai desideri mondani, per vivere in questo mondo sobriamente, giustamente e in modo santo, aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Gesù Cristo, che ha dato se stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone (Tito 2, 12-14).

Ci sono segni della Venuta di Cristo, per essere sicuri. Gesù profetizzò tanti eventi che avrebbero avuto luogo nel mondo, prima del Suo ritorno (Matteo 24; Luca 21, 7-36). Ma persino qui gli insegnamenti di Gesù in questi evangeli si concludono con la sua esortazione alla virtù, alla giustizia, e alla preparazione per il Giudizio. Cristo e gli apostoli danno ammonimenti severi, impliciti ed espliciti, contro il tirare a indovinare il tempo della sua venuta (Matteo 24, 3-8. 36.43.44.50; Luca 21, 7-9.34; Atti 1, 7; I Tessalonicesi 5, 1-3; II Pietro 3, 8-10).

Gran parte della moderna cristianità ha ceduto alla divisiva speculazione riguardo al ritorno di Cristo. Siamo stati divisi in partiti pre-millenari, post-millenari, e millenari. Suddividendo ancora di più, ci sono aderenti alla pre-tribolazione, medio-tribolazione, e post-tribolazione. Cristiani separati e nuove denominazioni si slanciano intorno a interpretazioni di eventi che non sono ancora nemmeno venuti ad accadere!

Nel corso della storia la Chiesa ortodossa ha fermamente insistito sulla realtà della Seconda Venuta di Cristo come una convinzione consolidata, ma ha concesso libertà sulla questione di quando ciò si verificherà. Nell’ultimo capitolo dell’Apocalisse Gesù dice le parole: “Io vengo presto”, per tre diverse volte (Apocalisse 22, 7.12.20). La sua Venuta avverrà in un giorno, in un’ora in cui non ci si aspetta, l’apostolo Giovanni, l’autore dell’Apocalisse, conclude il suo libro con un avvertimento: “Io lo dichiaro a chiunque ode le parole della profezia di questo libro: se qualcuno vi aggiunge qualcosa, Dio aggiungerà ai suoi mali i flagelli descritti in questo libro; se qualcuno toglie qualcosa dalle parole del libro di questa profezia, Dio gli toglierà la sua parte dell’albero della vita e della santa città che sono descritti in questo libro” (Apocalisse 22, 18-19).

Confessare il ritorno di Cristo è stare saldamente all’interno della Tradizione Apostolica. Aggiungere il “quando” alla promessa della sua venuta è contrario alle Scritture. Come membri della Sposa di Cristo, dobbiamo invece vigilare per essere pronti.

Tradotto per Tradizione Cristiana da E. M. novembre 2009

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01