Sant’Agostino : L’abito di nozze

dal sito:

http://www.levangileauquotidien.org/main.php?language=IT&module=commentary&localdate=20090820

Giovedì della XX settimana del Tempo Ordinario : Mt 22,1-14
Meditazione del giorno
Sant’Agostino (354-430), vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa
Discorso 90, 5-6 ; PL 38-39, 561-563 (Nuova Biblioteca Agostiniana)

L’abito di nozze

Qual è dunque l’abito di nozze? « Il fine del precetto – dice l’Apostolo – è la carità che sgorga da un cuore puro, da una buona coscienza e da una fede sincera » (1 Tm 1, 5). Questo è l’abito di nozze. Non si tratta però d’una carità qualsiasi, poiché spesso sembra che si amino tra loro anche individui che hanno in comune una cattiva coscienza. Coloro che compiono insieme rapine e delitti, che sono tifosi degli istrioni, che insieme incitano con urla i guidatori dei carri in lizza e i cacciatori del circo, per lo più si amano tra loro, ma non hanno la carità che sgorga da un cuore puro, da una buona coscienza e da una fede sincera. Siffatta carità è l’abito di nozze.

Indossate l’abito delle nozze; rivolgo quest’esortazione a voi che non l’avete ancora. Voi siete già dentro la Chiesa, vi siete già accostati al convito, ma non avete ancora l’abito da indossare in onore dello sposo, poiché andate ancora in cerca dei vostri interessi, non di quelli di Cristo. L’abito di nozze infatti s’indossa in onore dei coniugi, cioè dello sposo e della sposa. Voi conoscete lo sposo: è Cristo; conoscete la sposa: è la Chiesa (Ef 5,32). Rendete onore allo sposo e alla sposa.

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01