DOMENICA 16 AGOSTO 2009 – XX DEL TEMPO ORDINARIO

DOMENICA 16 AGOSTO 2009 - XX DEL TEMPO ORDINARIO dans Lettera agli Efesini

http://www.santiebeati.it/

DOMENICA 16 AGOSTO 2009 – XX DEL TEMPO ORDINARIO

MESSA DEL GIORNO LINK:

http://www.maranatha.it/Festiv2/ordinB/B20page.htm

MESSA DEL GIORNO

Seconda Lettura   Ef 5, 15-20
Sappiate comprendere qual è la volontà del Signore.

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesini

Fratelli, fate molta attenzione al vostro modo di vivere, comportandovi non da stolti ma da saggi, facendo buon uso del tempo, perché i giorni sono cattivi. Non siate perciò sconsiderati, ma sappiate comprendere qual è la volontà del Signore.

E non ubriacatevi di vino, che fa perdere il controllo di sé; siate invece ricolmi dello Spirito, intrattenendovi fra voi con salmi, inni, canti ispirati, cantando e inneggiando al Signore con il vostro cuore, rendendo continuamente grazie per ogni cosa a Dio Padre, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo.

http://www.bible-service.net/site/379.html

Éphésiens 5,15-20

Paul, lui aussi, invite à la Sagesse, à quitter la vie insensée pour discerner quelle est la volonté de Dieu. Vivre comme des sages n’est possible que dans la mesure où les baptisés se laissent remplir par l’Esprit Saint. Paul invite à tirer parti du temps, du reste de temps.  » Les temps sont mauvais  » pour les Ephésiens. Il y a là référence à la fin des temps, mais aussi à ces moments où l’on est victime de souffrances, de contradictions, de tensions, d’agressions, quand le mal semble l’emporter comme aux jours de la passion du Seigneur.

Le troisième point de ces quelques versets de Paul aux Éphésiens invite à participer activement à la liturgie, à la célébration, non de manière raide, contrainte, organisée, mais par de libres louanges. Que les chrétiens échangent entre eux (5,19) non seulement à 1′heure de la liturgie mais à tout moment, et sous forme d’actions de grâce.

Efesini 5,15-20

Paolo, anche lui, invita alla Saggezza, a lasciare l’esistenza insensata per discernere quale è la volontà di Dio. Vivere come dei saggi non è possibile che nella misura in cui i battezzati si lasciano riempire dallo Spirito Santo. Paolo invita a « fare buon uso del tempo », del tempo rimanente . « I tempi sono cattivi » per gli Efesini (NOTA 1). C’è il riferimento alla fine dei tempi, ma anche al momento presente, dove sono vittime di sofferenze, di contraddizioni, di tensioni, di aggressioni, quando il male sembra vincere come ai giorni della passione del Signore.

Il terzo punto di questi versetti di Paolo agli Efesini invita a partecipare attivamente alla liturgia, alla celebrazione, non in maniera rigida, forzata, organizzata (NOTA 2), ma per la libera lode. Che i cristiani scambino tra loro  (5,9) non solo l’ora della liturgia, ma in qualsiasi momento, e sotto forma di azione di grazie.

NOTA 1

I tempi sono cattivi per gli Efesini, forse non capisco il testo francese, ma a me sembra che Paolo, come in altre occasioni, parli della « mentalità di questo secolo »; infatti nella BJ il riferimento a questo passo è a Rm 12,2 dove parla del secolo presente: « Non conformatevi alla mentalità di questo secolo »;

NOTA 2

Non riesco a tradurre meglio la parola « organizzata » che mi sembra un po’ strana, forse il termine è in riferimento all’ultima frase, ossia che lodino Dio anche in altri momenti della giornata liberamente (credo)

LODI

Lettura Breve   2 Tm 2, 8.11-13
Ricordati che Gesù Cristo, della stirpe di Davide, è risuscitato dai morti. Certa è questa parola: Se moriamo con lui, vivremo anche con lui; se con lui perseveriamo, con lui anche regneremo; se lo rinneghiamo, anch’egli ci rinnegherà; se noi manchiamo di fede, egli però rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.

SECONDI VESPRI

Lettura Breve   Eb 12, 22-24
Voi vi siete accostati al monte di Sion e alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e a miriadi di angeli, all’adunanza festosa e all’assemblea dei primogeniti iscritti nei cieli, al Dio giudice di tutti e agli spiriti dei giusti portati alla perfezione, al Mediatore della Nuova Alleanza e al sangue dell’aspersione dalla voce più eloquente di quello di Abele.

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01