Sant’Agostino: Il vento cessò e vi fu grande bonaccia
dal sito:
http://www.vangelodelgiorno.org/www/main.php?language=IT&localTime=01/31/2009#
Sant’Agostino (354-430), vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa
Discorso 63
Il vento cessò e vi fu grande bonaccia
Il tuo cuore è agitato. All’udire l’insulto tu desideri vendicarti: ed ecco ti sei vendicato e… hai fatto naufragio. E perché? Perché in te dorme Cristo. Che vuol dire: « In te dorme Cristo »? Ti sei dimenticato di Cristo. Risveglia dunque Cristo, ricordati di Cristo, sia desto in te Cristo… Ti eri dimenticato ch’egli, essendo crocifisso, disse: «Padre, perdona loro perché non sanno che cosa fanno» (Lc 23,34)? Egli che dormiva nel tuo cuore non volle vendicarsi.
Sveglialo, ricordalo. Il ricordo di lui è la sua parola; il ricordo di lui è il suo comando. Se in te è desto Cristo, tu dirai tra te stesso: « Che razza d’uomo sono io, che mi voglio vendicare?… Non mi accoglierà Colui che disse: «Date e vi sarà dato, perdonate e vi sarà perdonato» (Lc 6,37). Frenerò dunque la mia collera e tornerò alla quiete del mio cuore ». Cristo comandò al mare e si fece una grande bonaccia… Sveglia Cristo: parli egli con te. «Chi è mai costui, dal momento che anche il vento e le onde gli ubbidiscono?» . Chi è costui al quale ubbidisce il mare?». «Suo è il mare e lo ha creato proprio lui» (Sal 94,5). «Tutto è stato creato per mezzo di lui» (Gv 1,3). Tu imita piuttosto i venti e il mare: ubbidisci al Creatore. Il mare dà ascolto al comando di Cristo e tu sei sordo? Il mare ascolta e il vento cessa, e tu ancora soffi?… Parlare, agire, macchinare inganni: che cos’altro è questo se non continuare a soffiare e non voler cedere all’ordine di Cristo? Cercate di non lasciarvi abbattere dalle onde nel turbamento del vostro cuore.
Tuttavia, siccome siamo uomini, se il vento ci stimolasse al male, se eccitasse le cattive passioni dell’anima nostra, non dobbiamo disperare. Svegliamo Cristo affinché possiamo fare la traversata del mare della vita nella calma e arrivare alla patria.

Vous pouvez laisser une réponse.
Laisser un commentaire
Vous devez être connecté pour rédiger un commentaire.