Ruperto di Deutz : Lo Sposo è con loro »

dal sito:

http://www.vangelodelgiorno.org/www/main.php?language=IT&localTime=01/19/2009#

Ruperto di Deutz (circa 1075-1130), monaco benedettino
Sulla Trintà e le sue opere, libro 42, Su Isaia, 2, 26

Lo Sposo è con loro »
«Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio» (Is 61,10)… La venuta, la presenza del Signore, di cui parla il profeta in questo versetto, è questo bacio che desiderava la sposa del Cantico dei cantici quando disse: «Mi baci con i baci della sua bocca!» (Ct 1,1). E questa sposa fedele, è la Chiesa: essa è nata nei patriarchi, si è fidanzata in Mosè,e nei profeti; dal desiderio ardente del suo cuore, sospirava perché venisse l’Amato… Piena di gioia ora che ha ricevuto questo bacio, esclama nella sua felicità: «Io gioisco pienamente nel Signore».

Partecipando di questa gioia, Giovanni Battista, l’illustre «amico dello sposo», il confidente dei segreti dello Sposo e della sposa, il testimone del loro amore vicendevole, dichiarava: «Chi possiede la sposa è lo sposo; ma l’amico dello sposo, che è presente e l’ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è compiuta» (Gv 3,29). Senz’alcun dubbio, colui che è stato il precursore dello Sposo nella sua nascita, il precursore anche della sua Passione, quando è disceso negli inferi, ha annunciato la Buona Novella alla Chiesa che stava là, in attesa…

Questo versetto si addice perfettamente alla Chiesa esultante, quando, nel soggiorno dei morti, si affretta già incontro allo Sposo: «Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio. Quale è dunque il motivo della mia gioia, della mia esultanza? È questo: ‘Mi ha rivestito delle vesti di salvezza’ (vs 11). In Adamo sono stata spogliata, ero stata costretta ad intrecciare foglie di fico per nascondere la mia nudità; miserabilmente coperta di tuniche di pelli, sono stata scacciata dal paradiso (Gen 3,7.11). Ma oggi, il mio Signore e Dio ha sostituito le foglie con le vesti di salvezza. A motivo della sua Passione nella nostra carne, mi ha rivestita di un primo abito, quello del battesimo e della remissione dei peccati; e in luogo della tunica di pelli della mortalità, mi ha avvolta in un secondo abito, quello della risurezzione e dell’immortalità.

Vous pouvez laisser une réponse.

Laisser un commentaire

Une Paroisse virtuelle en F... |
VIENS ECOUTE ET VOIS |
A TOI DE VOIR ... |
Unblog.fr | Annuaire | Signaler un abus | De Heilige Koran ... makkel...
| L'IsLaM pOuR tOuS
| islam01